C Glossario dentale

Candida albicans (Monilia albicans)
Fungo abituale ospite del cavo orale,talvolta puo' diventare patogeno.
Carie
Malattia del dente che lentamente lo porta alla distruzione. Processo patologico irreversibile del dente caratterizzato da demineralizzazione dei componenti inorganica e distruzione di quelli organici.Come curiamo la carie?vai alla pagina di conservativa
Cefalometria
Analisi della struttura cranica, attuata mediante la ricerca di punti convenzionali su proiezione teleradiografica in forma lateralis, e postero-anteriore.Risulta indispensabile nella diagnosi preliminare e nel corso di cure ortodontiche.
Chamfer
Spigolo smussato della preparazione del dente per inserire una corona fissa.
Charter (tecnica di C.)
Metodica di igiene orale simile alla tecnica di Bass. Le setole vengono però appoggiate con una rotazione di 45° in modo tale da non raggiungere le tasche gengivali. Risulta indicata nei pazienti che soffrono di parodontopatie con tasche e pseudotasche.
Ciste
Sacco membranoso contenente un liquido, una sostanza molle, un gas. Esistono cisti di diversa natura [vedi voci seguenti].
Ciste dentaria
Interessa un dente o i tessuti di sostegno.
Ciste radicolare
Compare a livello di una radice, proveniente da un granuloma dentario.
Citotossicità
Propietà di una sostanza o di un medicamento di esplicare una azione venefica su una cellula vivente.
Clorexidina
Antisettico contenuto nel colluttorio ed utilizzato nell'igiene orale per le sue proprietà battericide.
Coda di rondine
Disegno di cavità per aumentare la ritenzione di una otturazione (linguale o occlusale).
Composito
Materiale a base resinosa adatto alla ricostruzione estetica e funzionale dei denti anteriori e posteriori.Usato anche in protesi fissa per la costruzione di intarsi o corone estetiche.
Corona del dente
E' la parte visibile del dente.