Controllo della placca batterica - Dentista a Chioggia,Dentista in provincia di Venezia,Ambulatorio odontoiatrico dentale Prothesart,Implantologia,Studio dentistico a Chioggia,Ortodonzia a Chioggia provincia di Venezia.

Vai ai contenuti

Controllo della placca batterica

Igiene orale
Ildentistaveneto.com
Controllo meccanico della placca


Per agevolare l'elencazione,dividiamo in due gruppi gli strumenti a nostra disposizione per il controllo meccanico della placca:

a)   Strumenti di routine
b)   Strumenti necessari in particolari condizioni

a)   Lo strumentario di routine comprende:

  • spazzolino da denti

  • filo interdentale


Lo spazzolino da denti :  e' il principale strumento necessario per le manovre di igiene orale.
Noi consigliamo l'uso dello spazzolino elettrico che preferiamo,normalmente,a quello manuale perche' e' migliore il controllo sulla rimozione della placca batterica.
Recentemente sono stati presentati sul mercato dentale degli spazzolini elettrici di ultima generazione che combinano una delicata azione pulsante  alle oscillazioni,per creare un'azione di spazzolamento tridimensionale che garantisce una pulizia piu' profonda.
Questi spazzolini hanno la caratteristica di ridurre la velocita' per poter essere utilizzati nelle aree sensibili della bocca.Per garantire una maggior sicurezza ed un ottimale risultato,sono dotati di un sistema di controllo della pressione: se il paziente applica una pressione eccessiva dello spazzolino sui denti,il movimento oscillante continuera' ma le pulsazioni si interromperanno.C'e' poi,un'altra importante caratteristica:lo spazzolino elettrico e' dotato di un timer che invita il paziente ad effettuare la pulizia quadrante per quadrante.Ogni 30 secondi un breve segnale acustico indica di spostare lo spazzolino ad un altro quadrante della bocca.

Il funzionamento ad intermittenza segnala che sono trascorsi 2 minuti,il tempo raccomandato per una corretta igiene orale.

Tra tante belle caratteristiche,l'unico neo da imputare allo spazzolino elettrico e' il suo prezzo,infatti, a fronte di un costo basso per lo spazzolino manuale,un buon spazzolino elettrico costa mediamente tra le 60 e le 80 euro.Questo fa si che le persone rivolgano la loro attenzione preferibilmente verso lo spazzolino manuale.

Vi sono in commercio svariati tipi di spazzolino manuale ed e' dunque difficile,per il paziente,potersi orientare verso quello piu' idoneo.Vediamo allora quali sono le caratteristiche principali sullo spazzolino che e' bene consigliare.

Il manico:  dritto o angolato?
Le opinioni sono discordi.Al paziente la scelta dopo aver appreso le tecniche di spazzolamento,dovra' comunque trattarsi di una impugnatura comoda e non eccessivamente ingombrante.

La testa :   setole naturali o artificiali?
Senza dubbio la setole devono essere artificiali.Le setole naturali,infatti sono porose e raccolgono grandi quantita' di batteri.
Setole artificiali dunque,con la punta arrotondata,molto elastiche e resistenti,ordinate in fasci paralleli.Contrariamente a quanto sostengono alcuni produttori,e' falso che,avendo i fasci di setole disposti a V,queste raggiungano tutte le zone,compresi gli spazi interdentali.
Teniamo presente che lo spazzolino da denti non serve per lavare i pavimenti e dunque la sua dimensione deve essere abbastanza ridotta da poter giungere in ogni punto della bocca.
Un buon spazzolino,maltrattato quotidianamente da 8/10 minuti di uso,deve avere una durata di 1 mese,un mese e mezzo.

Comunque sia,spazzolino elettrico o manuale,l'importante e' come lo si usa e quanto lo si usa, 2-3 volte al giorno e' l'ideale.Tutto questo abbinato a dei controlli semestrali dal dentista di fiducia per ottenere denti sani e puliti per molti anni.

Il filo interdentale:  e' il secondo e determinante sussidio all'igiene orale domiciliare.
Al paziente noi chiariamo subito che,senza un accurato uso del filo interdentale,la rimozione completa della placca batterica e' impossibile.Negli spazi interdentali infatti,lo spazzolino fatica ad arrivare o non arriva per nulla.Proprio in questi spazi infatti,dove e' piu' disagevole il mantenimento di una buona igiene orale,il filo compie il suo lavoro quotidiano di rimozione della placca.Su come utilizzare correttamente il filo guardate le foto esplicative nella pagina dell'igiene orale.
Il filo deve essere abbastanza robusto da non sfilacciarsi continuamente durante l'uso e non deve essere cerato,poiche' residuano altrimenti tracce di cera che contrastano l'azione protettiva del fluoro.

b) Strumentario necessario per particolari situazioni:

I pazienti parodontopatici (affetti da piorrea o parodontopatia grave) i quali hanno perduto una certa altezza di osso alveolare e presentano dunque un allungameto della corona clinica del dente o un appiattimento della papilla interdentale(gengiva tra i denti),possono utilizzare,come sussidio ulteriore alla loro igiene orale.lo stimolatore gengivale,di legno o di gomma,e lo spazzolino interprossimale.

I pazienti che presentano una esposizione delle forcazioni radicolari,o zone retromolari difficilmente detergibili,possono utilizzare lo spazzolino monociuffo.

I pazienti portatori di protesi fissa,possono essere aiutati,nel mantenimento della igiene orale nelle zone protesizzate,e dunque maggiormente esposte al pericolo di accumulo della placca,dallo spazzolino interprossimale,dal monociuffo e dal filo interdentale tipo Superfloss.

Per i pazienti con apparecchi ortodontici fissi sono disponibili appositi spazzolini orotdontici.

Gli idropulsori,o strumenti a getto d'acqua,raccolgono grande consenso da parte dei pazienti,poiche' il loro utilizzo e' molto piu' comodo e semplice dello strumentario per l'igiene orale che abbiamo elencato.

Bisogna pero' affrontare l'argomento con chiarezza:il getto d'acqua non puo' in nessun modo sostituire spazzolino e filo.La rimozione meccanica dalla placca batterica,infatti, non viene effettuata con un semplice getto d'acqua.E' invece vero che il massaggio determinato dall'uso costante di questi apparecchi puo' avere benefici risultati sul trofismo e la circolazione,ma questo e' l'unico risultato ottenibile.

Set igiene orale
I protagonisti della salute orale,spazzolino,filo e colluttorio.La placca e' avvisata!
Filo superfloss
Il filo interdentale ideale per pulire le protesi fisse(ponti)
Spazzolino e filo interdentale
Lo spazzolino adatto e' il piu' semplice e maneggevole possibile
Idropulsore
Idropulsore,la forza dell'acqua al servizio della salute dentale
Spazzolini ortodontici
Spazzolini ortodontici,notare la disposizione delle setole per una migliore detersione
Spazzolino
Setole sintetiche parallele e punte arrotondate,rendimento elevato
Spazzolino monociuffo per forcazioni radicolari esposte
Un piccolo consiglio ecologico...


Anche lavandosi i denti possiamo contribuire un pochino all'ecologia della nosta beneamata Terra,cercando di non sprecare acqua inutilmente.

Noi tutti,spesso senza pensarci,abbiamo la pessima abitudine di lasciare scorrere l'acqua dal rubinetto mentre ci laviamo i denti.

Così facendo sprechiamo molti litri d'acqua inutilmente.

Prendete il vostro spazzolino e dentifricio e lavatevi i denti per qualche minuto senza aprire il rubinetto dell'acqua.

Al termine dell'operazione aprite per pochi secondi il rubinetto e risciacquate la bocca,finito!

Un gesto semplice che puo' aiutare a risparmiare milioni di litri
,pensate infatti se tutti facessimo in questo modo quanta buona acqua andrebbe risparmiata e quindi utilizzata per altri utili scopi.



Torna ai contenuti