P Glossario dentale

Papilla gengivale o interdentale
Quella parte dell'orletto gengivale che chiude normalmente lo spazio interdentario.
Paradenti
Placca trasparente che ,avvolgendo i denti ,ne protegge l'integrita' da colpi e cadute.
Utilizzata un tempo solo per sport come il rugby e la boxe,ai giorni nostri molti sono gli sport dove trova utilizzo,ad es.:Karate,mountain bike,kickboxe,rollerblades,ed anche nel lavoro pesante(ad es. muratore).
Parodonto
Il legamento fra il dente e l'alveolo che lo contiene.
Periodontite
Infezione della gengiva.
Permuta dei denti
Quando cadono i denti decidui ed erompono i permanenti. Si estende fra il 6° e 11° anno.
Piano di Francoforte
Piano antropologico che congiunge il bordo superiore del Porus acusticus con il punto più basso del bordo orbitario (Francoforte, 1884).
Piorrea
Stadio acuto della malattia infiammatoria che colpisce i tessuti parodontali.Vai alla pagina sulla chirurgia parodontale
Placca dentaria
Pellicola bianco-giallastra formata da un accumulo di batteri normalmente presenti nella bocca e da residui alimentari che aderisce fortemente ai tessuti dentari.
La placca batterica e' considerata oggi il principale fattore locale direttamente responsabile della carie.
Post-Dam
Solco che segue il bordo del palato duro di un'impronta per ottenere una cresta sulla protesi totale che provvede alla sua perfetta aderenza.
Protesi fissa
Dispositivo medico su misura tipo ponte cementato a pilastri di sostegno naturali o artificiali che rimane stabilmente fisso .
Protesi totale
Sostituto artificiale dei denti, rimovibile. E' chiamata anche dentiera.