Paradenti sportivo


I traumi dentali sono molto comuni nello sport e sono a carico degli incisivi nell'83% dei casi.
L'importanza di un buon paradenti è oramai ben documentata:paradenti generici (il più delle volte acquistati per spendere meno) non proteggono adeguatamente e compromettono la loro salute.
La decisione di indossare un paradenti in attività sportive,agonistiche e non, è una scelta intelligente.La natura dello sport(es.sport di contatto e non-contatto, bastoni o palle)la posizione nel campo da gioco dell'atleta,l'età ecc.sono tutte variabili da tenere in considerazione per la scelta della protezione più adeguata.
Lo sport è divenuto sempre più specializzato e competitivo e quindi più cruento anche in attività ritenute di tutto riposo, quali la corsa in città e il giro in bicicletta tra amici.
Anche in sports individuali come sollevamento pesi, bicicletta, sci, si possono avere fratture dentarie da contrazione dei muscoli dell'apparato stomatognatico per la tensione agonistica.
Se per alcune discipline si pensa a munirsi di un valido paradenti ( come la Boxe,il Rugby,ecc.) per altre lo si ritiene superfluo o viene ignorato .
Il paradenti è invece utilissimo per svariati sport perche':
protegge i denti e la cavità orale dai traumi diretti ed indiretti
dona una maggiore sicurezza all'atleta in qualsivoglia attività
migliora persino il rendimento sportivo!
Il paradenti e' altrettanto utile anche nel lavoro di tutti i giorni,pensate ,ad esmpio, ad un muratore che deve sollevare notevoli pesi e sottopone a stress masticatorio i propri denti serrandoli forte durante lo sforzo di sollevamento!
Giovane muratore al lavoro
"Con un Bite su misura potrebbe proteggere i denti in maniera adeguata"
Il paradenti e' utile in molti sports dove l'eventualita' di colpi e cadute e' reale.


I bambini e ragazzi si presentano sempre più spesso negli studi dentistici con incisivi fratturati, labbra tagliate: tutto ciò si potrebbe limitare fortemente se fosse attuata la prevenzione del paradenti.
Il paradenti, per essere veramente utile deve essere confezionato su misura con particolari accorgimenti tecnici secondo la disciplina sportiva per cui viene consigliato. Un paradenti da boxe è diverso da un paradenti per il sollevamento pesi o per lo sci.
Il materiale con cui lo produciamo e' atossico, anallergico, inodore, insapore, flessibile e resistente per essere preciso al massimo con l'arcata dentaria.Viene costruito sulla base di precise impronte della bocca del paziente.
In questo modo si ha una azione protettiva e preventiva essendo stato confezionato su misura e atto a smorzare il trauma, diretto o indiretto, che si avrà in quella disciplina esercitata.
Il "bite" che viene usato per fenomeni di bruxismo notturno favorisce il rilassamento pre-gara o rompi-ansia, per smorzare l'inevitabile stress.
Sorriso protetto...sorriso sicuro!
Mi piace uscire con la mia mountain bike durante il tempo libero,ho letto che esistono dei paradenti non solo per chi fa boxe o rugby ma anche per altri sport individuali,e' vero?
Si. La decisione di indossare un paradenti in attività sportive,agonistiche e non, è una scelta intelligente.
Lo sport è divenuto sempre più specializzato e competitivo..................